Visto per l’Italia:
assistenza per il visto d’ingresso in Italia
Grazie alla nostra esperienza e professionalità possiamo affiancare i nostri clienti, privati ed aziende per il rilascio di tutte le tipologie di visto di ingresso per l’Italia, in particolare:
- Visto di ingresso in Italia per motivo di turismo consente l’ingresso in Italia o nello Spazio Schengen ai cittadini stranieri che viaggino per motivi turistici. Può avere una durata massima di 90gg.
- Visto per studio consente allo studente straniero l’ingresso in Italia per seguire corsi universitari, corsi di studio o di formazione professionale presso istituti riconosciuti.Il visto può essere rilasciato per breve o lunga durata purché a tempo determinato. Il visto può essere rilasciato anche in favore di stranieri che siano chiamati a svolgere attività culturali e di ricerca ai sensi dell’ art. 39 del T.U. 286/1998 e dell’art. 46 del D.P.R. 394/1999.
- Visto per gara sportiva consente l’ingresso, ai fini di un soggiorno di breve durata, allo sportivo che sia chiamato a partecipare a manifestazioni di carattere sportivo sia a carattere professionistico che dilettantistico.
- Visto per cure mediche consente l’ingresso allo straniero al fine di un soggiorno di breve o lunga durata, ma sempre a tempo determinato, che abbia necessità di sottoporsi a trattamenti medici presso istituzioni sanitarie italiane.
- Visto per affari per chi intenda viaggiare con finalità economico-commerciali.
- Visto per lavoro autonomo consente l’ingresso in Italia ai fini di un soggiorno di breve o lunga durata, ma a tempo determinato o indeterminato, allo straniero che intende esercitare un’attività professionale o lavorativa a carattere non subordinato, ai sensi dell’articolo 26 del T.U. immigrazione.
Per informazioni sui requisiti richiesti e sulla documentazione necessaria per la richiesta di visto contattateci.
INGRESSO IN ITALIA PER LAVORO IN CASI PARTICOLARI ART. 27 DEL T.U. IMMIGRAZIONE
Oltre agli ingressi per lavoro disciplinati ed autorizzati nell’ambito dei flussi di ingresso, l’articolo 27 del T.U. dell’immigrazione prevede, al di fuori delle quote, particolari modalità e termini per il rilascio delle autorizzazioni al lavoro, dei visti di ingresso e dei permessi di soggiorno per lavoro subordinato.
INGRESSO IN ITALIA PER LAVORO A SEGUITO DEL RILASCIO DELLA CARTA BLU UE
Il Decreto Legislativo 28 giugno 2012, n. 108 disciplina le nuove condizioni di ingresso e di soggiorno di cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati. Questa nuova forma di ingresso per periodi superiori a tre mesi, permetterà ai lavoratori stranieri qualificati di chiedere il rilascio della nuova Carta Blu UE.
Per informazioni sui requisiti richiesti e la documentazione per la richiesta di nullaosta al lavoro contattateci.